Cosa fare a Brescia dal 25 al 27 febbraio: i migliori eventi del weekend
Tutte le migliori proposte in città e in provincia
In questo bel weekend soleggiato, con un clima già da inizio primavera, dalla città ai laghi, dalla pianura alle valli sono tanti gli appuntamenti in programma per passare qualche ora in compagnia di familiari e amici. Mostre, mercatini del vintage e dell'antiquariato, escursioni, visite guidate, rassegne enogastronomiche e feste di carnevale: insomma, ce n'è davvero per tutti i gusti.
L'elenco completo degli eventi è disponibile alla nostra pagina "Cosa fare in città", ma – come ogni settimana – abbiamo scelto i migliori apposta per voi: ecco dunque la nostra selezione, e buon divertimento a tutti!
- Montichiari: Samarcanda
- Sarnico: Mercatino Antiquario
- Busatte-Tempesta: camminata sulla scalinata del lago di Garda
- Sarnico: Carnival Party
- Brescia: "Brazilian carnaval party" al Lotipa
- Lago d'Iseo: escursione "In cima alla Corna Trentapassi"
- Valeggio sul Mincio: Mercato dell'Antiquariato
- Lovere: apertura straordinaria della Galleria Tadini
- Brescia: i Tiromancino al Gran Teatro Morato
- Ceto: preistoria viva al museo di Nadro
- Brescia: visita guidata al duomo vecchio e nuovo
- Corte Franca: apertura straordinaria di palazzo Torri
- Adro: mostra "Colori in Franciacorta"
- Iseo: mostra "Vittorio Fusari: la rivoluzione attraverso il cibo"
- Lonato: Töt Porsèl
- Ponte di Legno: sci notturno sulla pista Valbione
- Iseo: mostra "/biàn-co/"
- Brescia: mostra "Velázquez per Ceruti"
- Brescia: teatro dialettale Ùs da le as
- Brescia, galleria ab/arte: mostra "Fotografie dal set"
- Brescia: visite gratuite a Palazzo Loggia
- Sovere: visita guidata al Parco dei laghi fossili
- Visita alla limonaia Prà de la Fam
- Castello di Padernello: visite su prenotazione
- Visite ai musei San Martino e Solferino
- Cellatica: Casa Museo della Fondazione Zani