Treni storici della Lombardia: tutti gli itinerari del 2002
Anche per la stagione 2022, è partito il programma turistico dei treni storici, dopo il successo raggiunto negli anni passati. L'assessore regionale alle Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, durante la conferenza stampa a bordo del vagone storico presente in Stazione Centrale a Milano, ha presentato insieme al Direttore Generale della Fondazione FS Ing. Luigi Cantamessa, il calendario 2022. Le corse saranno disponibili sino al 23 ottobre.
Per supportare le attività di valorizzazione del patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 500mila euro. Di questo budget, circa 250-300 mila euro sono destinati ai treni storici, effettuati da Fondazione Fs. In considerazione dell'ottima risposta dei cittadini alla possibilità di viaggiare sui convogli storici, il servizio è stato progressivamente sviluppato.
I NUOVI ITINERARI - Per la stagione 2022, appena iniziata, è prevista l'attivazione di tre nuovi itinerari in aggiunta a quelli degli anni precedenti: Milano - Monza - Molteno - Lecco, Milano - Monza - Lecco - Colico e Milano - Mortara.
Più nel dettaglio, il programma completo prevede i seguenti itinerari:
• Paratico (Sebino Express), da Milano e Bergamo al Lago d'Iseo. È l'itinerario di più lunga tradizione, precedentemente gestito da un'associazione locale (FTI, Ferrovie Turistiche Italiane, o 'Treno Blu');
• Como-Lecco (Lario Express) da Milano e Monza. È stato istituito da Regione a partire dal 2019 ed è arricchito da un servizio di navigazione in coincidenza con il treno, svolto dal piroscafo storico Concordia, gestito dalla società di Navigazione Laghi;
• Laveno da Milano e Gallarate. Introdotto con una corsa sperimentale nel 2020 e confermato dal 2021, in coincidenza con una crociera nel bacino borromeo svolta dal piroscafo storico Piemonte, anch'esso gestito dalla società di Navigazione Laghi;
• Molteno-Lecco da Milano e Monza. Introdotto con una corsa sperimentale nel 2021 in occasione del centenario della linea, e confermato nel 2022;
• Lecco-Colico da Milano e Monza. Introdotto sperimentalmente nel 2022 per servire la sponda lecchese del lago (Varenna e Bellano);
• Mortara da Milano e Pavia: si tratta per il momento di una corsa singola, in occasione di una manifestazione locale a Mortara a fine maggio.
Le date previste per il 2022, di cui 7 con Navigazione su battelli, sono disponibili a questo link.