Paolo Migone al PalaBanco per la Festa della Donna
Paolo Migone
in
Gli uomini vengono da Marte,
le donne da Venere
dal best seller di John Gray,
messa in scena di Paul Dewandre
Un dato è certo: gli uomini e le donne provengono da due pianeti differenti. In occasione della Festa della Donna, sabato 8 marzo alle ore 21 al Pala Banco di Brescia, l'esilarante Professor Paolo Migone ci svelerà dunque perché Gli uomini vengono da marte, le donne da venere. Lo spettacolo è tratto dal celeberrimo libro scritto dallo psicologo americano John Gray, tradotto in quaranta lingue, tra i più venduti al mondo con oltre 50 milioni di copie.
Spesso ci si irrita e ci si scontra per i comportamenti incomprensibili dell'altro sesso. Le ragioni? Paolo Migone spiegherà, con la consueta ironia, che si pensa troppo spesso che l'altro funzioni come noi, dimenticando che è fondamentalmente diverso. Ad esempio: l'uomo è sequenziale. Quando cuoce la pasta, spesso attende dinanzi alla pentola fino a quando l'acqua bolle, senza fare nient'altro. La donna, invece è multifunzionale: farà dieci cose allo stesso tempo, con il rischio di lasciare che l'acqua evapori. Ed ancora: la donna ha necessità di sentirsi dire "ti amo" regolarmente; gli uomini si chiedono il perché, dato che l'hanno già detto 5 anni prima e sono ancora lì, al loro fianco!
L'esilarante Professor Paolo Migone ricorderà le principali "differenze di funzionamento" tra uomo e donna, la maggior parte delle quali sono legate a situazioni quotidiane, messe a confronto di generazione in generazione.
Di certo il pubblico riderà molto, di sé, della coppia o dei propri genitori, nel tentativo di comprendere l'incomprensibile altro sesso. Grazie ai preziosi consigli del Professor Migone, sarà possibile trasformare alcune situazioni, che possono diventare motivo di discordia, in una fonte di complicità, e non di conflitto. Non mancheranno sorrisi e cenni d'intesa, per festeggiare in allegria la giornata dedicata all'Universo femminile, in tutte le sue sfaccettature.
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Pala Banco di Brescia (via San Zeno 168, Brescia, lun-ven ore 10-13 e 14-18), del Centro Oratori Bresciani (via Trieste 13/C, Brescia, lun-ven ore 9-12.30 e 14-17.30), nelle rivendite abituali del circuito TicketOne e su www.ticketone.it. Al botteghino un'ora prima dell'inizio degli spettacoli.
Prezzi prevendita inclusa:
- granpoltrona € 30
- poltrona € 25
- galleria € 20
Informazioni generali:
Pala Banco di Brescia
via San Zeno 168, Brescia
030.348888 - info@palabancodibrescia
www.palabancodibrescia.it