Il musical Excalibur al PalaBanco di Brescia
La saga del più grande mago della storia rivive in un musical che trasgredisce tutte le regole. Una verità scomoda, una scelta rischiosa e poteri oscuri che tramano contro. Fingersi pazzo a volte è l'unica via di fuga onorevole! Sognare è buttare il cuore oltre i propri limiti: e voi che cosa fate per riprendere il vostro?
Sul palco del PalaBancodiBrescia sabato 22 marzo andrà in scena una delle storie più fantastiche e avvincenti di tutti i tempi, tra maghi e streghe, amori e filtri magici, eroici cavalieri, belle dame e insidiosi tradimenti. Si tratta di Excalibur - La spada nella roccia, nuovissima produzione promossa da Accademia dello Spettacolo e firmata Teatro dei Sogni SCARL.
Excalibur propone un modello innovativo di scrittura drammaturgica e musicale che si riflette nei contenuti. La saga di Merlino e Artù, infatti, può essere interpretata come favola per i più piccoli, ma conserva temi forti relativi all'esistenza umana che coinvolgono sia i giovani sia gli adulti. È uno spettacolo che rappresenta un modello di teatro musicale sui generis, condividendo dal musical alcuni aspetti, ma ereditandone altri dalla commedia musicale italiana e importandone altri ancora dal cinema.
L'opera, completamente originale, è scritta e diretta da Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori (già direttore musicale per Compagnia della Rancia). Le coreografie sono firmate dalla giovane Lucia Carnevale, il M° Angelo Galeano cura la preparazione vocale; a Marco Biesta è stata affidata l'ideazione e la creazione dei costumi, mentre Giuseppe Garau ha progettato le scenografie.
Per quanto riguarda il cast, gipeto (Titanic, Mamma Mia!, Pinocchio, il Grande Musical) sarà Merlino o meglio Myrrid (nome celtico), il potente mago che guiderà Artù, Jacopo Siccardi, alla scoperta del grande compito a cui è chiamato: diventare Re della Britannia. Morgaine, il lato oscuro della storia, sarà interpretata da Floriana Monici (Rizzo in Grease, Cats, A Chorus Line, Sette spose per sette fratelli). La giovane Marianna Bonansone sarà Ginevra mentre Matteo Laudadio vestirà i panni di Sir Hector. A completare il cast Lucina Scarpolini, Valentina Cesano, Elena Bonino, David Negletto, Rossella Piro, Arianna Ciardo, Nicoletta Pane, Lorenzo Grilli, Taddeo Pellegrini, Gioacchino Inzirillo.
La trama
La profezia di Avalon nel 410 d. C. aveva annunciato l'imminente sorgere di un nuovo impero destinato presto ad affermarsi: l'impero dei Britanni. Un prescelto è destinato ad estrarre dalla roccia la spada Excalibur e a riunire in un'unica nazione le tribù divise e in lotta della Britannia. A Myrrid (Merlino) è affidato il compito di riconoscere il prescelto. Dopo la morte di Uther Pendragon, l'uomo che pareva destinato a trovare la spada Excalibur, Myrrid si rifugia a Caldicot ospite di un suo vecchio amico, Sir Hector, fingendo di aver perso la testa. Qui si trova a fare da maestro al giovane Artù e a seguire il nascente sentimento di questo ragazzo per Ginevra, contrastato da Morgaine, la strega che giunge al castello per affrontarlo e scoprire dove si nasconde Excalibur…
Biglietti in vendita alla biglietteria del PalaBancodiBrescia (via San Zeno 168, Brescia, lun-ven 10-13 e 14-18, tel. 030348888) e al Centro Oratori Bresciani (via Trieste 13/C, Brescia, lun-ven 9-12.30 e 14-17.30, tel. 0303722244), nelle rivendite abituali del circuito Ticketone e su www.ticketone.it
Prezzi:
pacchetti promozionali per gruppi e famiglie disponibili alla biglietteria del PalaBancodiBrescia e del Centro Oratori Bresciani (info: stampa.colpidiscena@gmail.com)
- gran poltrona intero € 30.50 - ridotto under 11 € 21.50 (in serata € 32 e € 23)
- prima poltrona e prima galleria € 25 - ridotto under 11 € 19.50 (in serata € 26.50 e € 21)
- seconda poltrona e seconda galleria € 20.50 - ridotto under 11 € 16.50 (in serata € 21 e € 17)
Informazioni generali:
Pala Banco di Brescia
via San Zeno 168, Brescia
030.348888 - info@palabancodibrescia