Notte Bianca in Cascina 2014
Notte Bianca in Cascina sabato 21 giugno, dalle ore 17 alla Cascina Maggia di Brescia.
L' evento, proposto in collaborazione con Cartoteca di Brescia, è il secondo appuntamento di un "trittico" di eventi estivi che si concluderà poi con la Festa dell'Estate Sabato 19 luglio.
Dopo l'esordio dello scorso 31 maggio verrà riproposto il mercatino di "Fatto da me!!!" oltre 30 bancarelle di coloro che per lavoro, artigiani e aziende agricole, o per hobby si adoperano nella creazione di articoli e/o prodotti mettendo in gioco il proprio ingegno, la propria abilità, la propria capacità, la propria creatività. Borse, gioielli, materiali riciclati, articoli in legno, in terracotta, inventori, scultori, artigiani del legno o del ferro.
Una mostra-mercato dove si potranno non solo ammirare prodotti creati e realizzati dagli stessi espositori direttamente sul posto, ma anche acquistarli. In alcuni stand "laboratorio" i visitatori avranno la possibilità di cimentarsi in prima persona con le produzioni assistiti dagli stessi espositori e magari trovare il proprio hobby.
Una zona sarà riservata alle aziende agricole dove si potranno degustare e comprare prodotti tipici: casoncelli freschi, bagoss, vino e formaggi locali. Una ampia zona sarà attrezzata per i bambini con gonfiabili e un laboratorio dedicato agli aquiloni dove i ragazzi costruiranno e faranno volare il loro aquilone.
New entry della serata: la scuola "Ar. Co. Danza" diretta dalla maestra Cinzia Bruno, che mostrerà i corsi di danza moderna ed hip hop e il gruppo Brescia Flair che si esibirà con l'Acrobatic Barman Show. Intrattenimento musicale e karaoke con Dj Enzo, per l'aperitivo da poter degustare presso l'Osteria, per la serata in pizzeria con pizza e bibita a 10 euro, oppure al ristorante con menù a prezzi speciali dove è gradita la prenotazione. Per i nottambuli maxischermo con le partite dei mondiali.
La Cascina Maggia si trova a Brescia (località S. Polo) in via della Maggia n°3, è collocata in un'area tranquilla in mezzo al verde, a pochi minuti dal centro città. Caratteristica abitazione suburbana del gentilhomme campagnard bresciano della fine del Cinquecento, una "breda" grande con tutte le sue comodità: la residenza padronale, la masseria, le stalle ed il fienile.
Con la recente ristrutturazione, ora ospita un Bed & Breakfast, il ristorante con pizzeria , Sale Riunioni, un'Area di servizio Camper, spazi espositivi, piccolo parco giochi. Un evento dedicato a chi vuole concedersi una serata all'aperto anticipando le vacanze estive senza allontanarsi dalla città.
Facilmente raggiungibile dalla tangenziale sud di Brescia uscita 8 e seguendo le indicazioni stradali, con la metropolitana fermata Poliambulanza e una passeggiata di 500mt, comodi parcheggi attorno ai Campi di Rugby di San Polo.