Raccolta Feroldi, settimane di appuntamenti dedicati a Pietro Feroldi
PASSIRANO - Il gruppo ArtInsieme (GASP e ArteViva) con il patrocinio del Comune di Passirano, oeganizza La Raccolta Feroldi. Pietro Feroldi (Passirano, 10 aprile 1881 - 9 dicembre 1955) avvocato "Era persona di rara intelligenza, amante specificatamente della pittura e della musica, lettore di classici e di moderni, perennemente agitato da uno spirito nobile e avvampante", persona di grande rilevanza culturale e artistica, fu proprietario della più importante raccolta d'arte contemporanea italiana fra le due guerre.
La Raccolta Feroldi si svolgerà dal 2 al 23 settembre al Teatro Civico di via Garibaldi n. 5 con:
- esposizione di alcune liberamente interpretate dagli artisti di Arte Viva in omaggio alla raccolta Feroldi
- "ASTRAZIONI", esposizione delle opere degli studenti della classe "IVª i" del Liceo Leonardo di Brescia, curatore il prof. Alberto Chiappani, docente di Belle Arti.
L'esposizione sarà aperta tutte le sere del corso di storia dell'arte in seguito indicato, inoltre il sabato e la domenica dalle 15 alle 19.
Corso di storia dell'arte "Itinerario nella pittura dell'ottocento e del novecento"
venerdì 2 settembre: l'ottocento
venerdì 9 settembre: il novecento
venerdì 16 settembre: il novecento italiano, l'evoluzione delle arti figurative tra le due guerre
relatore: il prof. Paolo Di Rosa, docente di storia dell'arte, del Liceo Leonardo di Brescia.
Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, si terranno presso al teatro civico dalle 20,30 alle 22,30
sabato 17 settembre
ore 20,30 al teatro parrocchiale di Passirano
"Impression, soleil levant" La straordinaria stagione della Belle Epoque a Parigi, rappresentazione teatrale di alcuni studenti del Liceo Leonardo di Brescia
venerdì 23 settembre
20,30 presso il Teatro Civico
"Giacomo Balla e Leonilde Imperatori: storie di ritratti e mecenatismo", il senso profondo del collezionismo, Relatore il prof. Marco Franzone, storico d'arte
sabato 24 settembre
alle 10.30 al Teatro Civico
conferenza stampa congiunta con l'Amministrazione Comunale per la presentazione del convegno e della mostra
sabato 24 settembre
alle 11 al Teatro Civico inaugurazione della mostra "Pietro Feroldi pittore, disegni e tavole simboliche della sua raccolta e articoli critici più significativi".
L'esposizione resterà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 15 alle 19 fino al 2 ottobre
sabato 1 ottobre ore 15
visita guidata al museo Collezione Paolo VI - arte contemponea di Concesio
(partenza con il pullman da Passirano verso le 14,30) Seguirà locandina
domenica 2 ottobre
alle 16 al Teatro Civico "Passirano: culla e conclusione della raccolta Feroldi" a cura dell'Amministrazione Comunale
sabato 5 novembre
alle 20.30 al Teatro Civico Teatro Civico "Pietro Feroldi: testimonianze ", con interventi a cura della famiglia Feroldi e di altri concittadini.