L'amo o non l'amo? I dilemmi d'amore
Un percorso ironico-sentimentale per ricordarci, attraverso la letteratura e la musica, di come l'amore è spesso pieno di dilemmi e fonte di dubbi.
Ancora una serata dedicata alle "Scelte" e alla complessità dei sentimenti, per questa XIV edizione della rassegna Un libro per piacere!, tema quest'ultimo che sempre coinvolge, appassiona e diverte nelle sue sfumature più ironiche. Come nel caso della lettura scenica proposta da Chiara Bazzoli con l'accompagnamento musicale di Alessandro Calabrese: "L'amo o non l'amo?" Si tratta di un percorso ironico-sentimentale per ricordarci, attraverso la letteratura e la musica, di come l'amore è spesso pieno di dilemmi, fonte di dubbi, insicurezze e causa di improvvisa e totale incapacità a compiere le scelte più elementari.
Seguire la ragione o il sentimento? La logica o la passione? Scrittori e poeti se lo domandano da tempo immemorabile (e non solo loro) ma in questo reading la voce sarà data soprattutto ad autori che d'amore hanno provato a parlarne senza prendersi troppo sul serio, con tenerezza e ironia: da Franca Rame a Stefano Benni, da Amélie Nothomb ad Angelés Mastretta.
Chiara Bazzoli e Alessandro Calabrese con "L'Amo o non l'amo?" saranno a Roccafranca, nella Sala Civica del Polo Culturale "Asilo vecchio", in vicolo Chiesa 5, giovedì 12 ottobre alle ore 21,00. L'ingresso - come per tutte le serate della rassegna (qui il cartellone completo) - è libero e gratuito. per informazioni: Biblioteca di Roccafranca 030 7090029.