La Notte Europea dei Ricercatori
MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la Ricerca – l’iniziativa annuale inserita nel circuito della Notte Europea dei Ricercatori e promossa dalla Commissione Europea in tutti i Paesi europei per favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini e valorizzare la cultura della ricerca – si fonde con l’arte e la storia del Museo di Santa Giulia.
Venerdì 28 settembre, dalle 9 alle 13, nelle sedi universitarie. Dalle 14.30 alle 18.30, stand dimostrativi, laboratori interattivi, visite gratuite e EU Corner al Museo Santa Giulia. Dalle 19 alle 21, Aperitivo scientifico con i ricercatori. Chiude la giornata il concerto del Conservatorio di Musica Luca Marenzio in piazza Vittoria.
VAI AL PROGRAMMA COMPLETO
Nell’Anno europeo del patrimonio culturale, saranno infatti le bellissime sale del Museo della città a fare da cornice alle tante iniziative promosse e organizzate da Università degli Studi di Brescia, Università
Cattolica del Sacro Cuore (sede di Brescia), Laba - Libera Accademia di Belle Arti, Accademia di Belle Arti SantaGiulia e Conservatorio Luca Marenzio. Una grande rete nel nome della Ricerca, che si avvale del coordinamento del Comune di Brescia, della collaborazione di Fondazione Brescia Musei e del supporto dell'Ufficio scolastico Territoriale, per promuovere il più importante evento europeo di comunicazione scientifica.