rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cultura

Giornate Fai: 30 tesori bresciani da scoprire

Sabato 19 e domenica 20 marzo la 24° edizione delle giornate Fai di primavera, completamente dedicata all'architetto bresciano Rodolfo Vantini. Per l'occasione verrà aperto al pubblico l'appartamento neoclassico di palazzo Tosio

Per un weekend le porte del passato si aprono ai cittadini. Sabato 19 e domenica 20 marzo saranno ben 30 i tesori bresciani (7 in città e 23 in provincia) messi in vetrina dalle Giornate del Fai.

Fiore all’occhiello della 24° edizione, dedicata all’architetto bresciano Rodolfo Vantini,  è la riapertura dell’appartamento neoclassico di palazzo Tosio, realizzato da Vantini tra il 1824 e il 1840. Le stanze monumentali - interdette al pubblico a seguito della sospensione dei lavori di restauro avviati nel 2000 dal Comune di Brescia, ma poi mai portati a termine - sono state sistemate dai volontari dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo da Como, che insieme agli studenti del Liceo classico Bagatta di Desenzano si occuperanno anche delle visite guidate.

L’itinerario neoclassico, alla scoperta delle opere dell’architetto bresciano, prevede anche la visita della Casa Vantini alle Tre spade, della Chiesa di San Clemente e di quella di Santa Maria in Silvia, della fontana Porcellaga e un percorso (suddiviso in 5 sezioni) del cimitero Monumentale Vantiniano. Sarà inoltre possibile vedere l’interno della Tomba Bonomi, meglio conosciuta come Tomba  del Cane.

Sulle orme di Vantini anche in provincia da Travagliato a  Salò, passando per Rezzato e Gargnano. Itinerari e luoghi da scoprire anche a Sarezzo, Chiari, Edolo e Ponte di Legno.  Qui tutti i luoghi da visitare

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornate Fai: 30 tesori bresciani da scoprire

BresciaToday è in caricamento