Rodengo-Saiano: splendore e bellezza dell’abbazia olivetana di San Nicola
Imponente e maestosa nella sua sobrietà, l’abbazia olivetana di San Nicola nel comune di Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza spirituale e di notevole interesse storico-artistico. Fu fondata dai monaci cluniacensi – congregazione dell’Ordine di San Benedetto – verso la metà dell’XI secolo. Costruita intorno a ben 3 chiostri (il Grande, della Cisterna e il Piccolo) il patrimonio dell’Abbazia è costituito dalla chiesa di San Nicola che custodisce al suo interno un dipinto del Moretto, gli stalli del grandioso coro intarsiati dal Rocchi e di altri artisti che si sono succeduti tra 1300-1700; dai notevoli affreschi del Gambara nell’antirefettorio e del Romanino nel refettorio della comunità monastica. Andremo alla scoperta della storia, dello splendore e della bellezza di questo scrigno di arte accompagnati dalla nostra guida abilitata che ci racconterà tutti i segreti di questo luogo sacro.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA DAL LINK: https://lombardiasegreta.com/splendore-e-bellezza-dellabbazia-olivetana-di-san-nicola/
Per info: 347 644 5239