Gardone VT: concerto di musica a plettro italo-giapponese
Presso il Cinema-Teatro di Inzino di Gardone V.T. - Domenica 12 aprile 2015, ore 20:45
Nessuno riesce a immaginare come la musica mandolinistica sia più diffusa in Giappone che in Italia dove è nata ed ha una lunga tradizione. Eppure, soprattutto dopo la tournée giapponese nel 1924-25 del musicista, compositore e liutaio napoletano Raffaele Calace che si esibì anche davanti all'imperatore e ricevette in segno di grande apprezzamento l'Onorificenza Meiji del Sacro Tesoro, si sono moltiplicati i quartetti e le orchestre che in ogni maggiore città dell'arcipelago nipponico diffondono la musica eseguita con mandolini, mandole, mandoloncelli, contrabbassi… Accanto alle composizioni di origine occidentali, sempre più spesso in Giappone vengono eseguiti pezzi creati da musicisti giapponesi che si rifanno a motivi e temi orientali ed esaltano la sonorità e la vivacità virtuosistica degli strumenti a plettro.
L'orchestra Kawagoe Mandolin, diretta dal maestro Noboru Sawada e proveniente da Kawagoe che è una delle principali città della prefettura di Saitama, una trentina di minuti in treno a nord ovest di Tokyo, visiterà Brescia nel fine settimana e domenica, assieme all'orchestra triumplina Il Plettro, diretta da Alberto Bugatti, terrà un concerto di amicizia. In esso, accanto ai classici occidentali come Handel, Priori, Bracco, Rodgers si potranno ascoltare anche le musiche di Narita, Koike, Ikegaya, Fujikake in cui riecheggiano i lontani canti sulla riva del mare, il rombo di un'antica battaglia che rievoca illusioni e malinconia, i profondi sentimenti umani dei kisobushi di Nagano, le montagne e gli alberi che si riflettono sull'acqua dei fiumi.
Il concerto "Amicizia Italia-Giappone", il solo a cui partecipa il Kawagoe Mandolin durante questo viaggio in Italia, intende rinsaldare i legami di amicizia che esistono tra la comunità di Inzino che più volte ha ospitato cori e orchestre provenienti dal Giappone. Ci si augura che presto anche il gruppo musicale Il Plettro possa effettuare la sua tournée in Giappone sempre molto accogliente nei confronti dei gruppi musicali provenienti dal nostro paese. Il concerto, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Gardone V.T. e dalla Comunità montana di Valle Trompia, è stato organizzato anche grazie alla collaborazione dell'Associazione culturale italo giapponese Fuji che ha sede a Brescia e che da anni è impegnata a costruire ponti di amicizia tra l'Italia, in particolare il Bresciano, e la Terra del Sol Levante.
Ingresso libero