Italia. Fine Cinquecento, piena controriforma; genesi dello scontro fra il potere centrale di Roma e i poteri locali delle periferie. Il campo di battaglia è la coscienza degli individui. Lo strumento è la confessione. L'obiettivo: il controllo totale delle anime, ancor prima dei corpi. Niente, assolutamente niente deve sfuggire all'orecchio del Santo Uffizio dell'Inquisizione, nemmeno le eresie pronunciate da un mugnaio di un paesino sperduto nel nord del Friuli, ai piedi di una montagna chiamata - ironia della sorte - Monte Spia. Arrestato, processato e condannato all'ergastolo per aver pensato e detto, fra le altre cose: "è più grande precetto amare il prossimo che amare Iddio", Menocchio attraverserà il processo senza tradire nessuno, sopravviverà a due anni di carcere, uscirà gravemente malato. Poi guarirà, lavorerà, lotterà, amerà, soffrirà, vivrà... fino a che non sarà il Papa in persona - Clemente VIII - ad ordinarne il secondo arresto e l'esecuzione.
scheda film
Anno:
2018
Durata:
103
Data di Uscita:
08/11/2018
Genere:
Drammatico
Regia:
Alberto Fasulo
Sceneggiatura:
Alberto Fasulo, Enrico Vecchi
Paese di produzione:
Italia, Romania
Attori
Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi, Agnese Fior, Mirko Artuso
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Vasco - Live Roma Circo Massimo

Maledetto Modigliani

Sul più bello
