Dieci anni fa, nel 2011, a Bologna nasce PLUS, Persone LGBT Sieropositive, la prima organizzazione italiana e network di persone LGBT+ sieropositive. Quarant�anni fa, precisamente il 5 giugno del 1981, nel Centre for Disease Control di Atlanta, Stati Uniti, veniva riconosciuta per la prima volta la malattia che sarebbe stata chiamata sindrome da immunodeficienza acquisita o AIDS. I�m Still Here racconta le storie di questi anniversari, grazie alle voci dell�associazione PLUS - Persone LGBT+ sieropositive. Le vicende dei protagonisti, intrecciate con la storia del movimento LGBT, vengono ripercorse da un punto di vista storico, sociale e politico ed arricchite da prezioso materiale d'archivio. Bologna è il luogo eletto del racconto, la città in cui le vicende passate e contemporanee si intrecciano nelle immagini del film, uno spazio urbano che ancora oggi assume un ruolo di rilievo nelle dinamiche politiche nazionali - dalla nascita del Circolo XXVIII Giugno fino alla presa del Cassero in Porta Saragozza nel 1982, e la fondazione di Arcigay nel 1985.
scheda film
Anno:
2021
Durata:
54
Data di Uscita:
01/12/2021
Genere:
Documentario
Regia:
Cecilia Fasciani
Paese di produzione:
Italia
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Fast X

Vasco - Live Roma Circo Massimo

Maledetto Modigliani
