Vento dell'est: azienda bresciana venduta per 150 milioni di euro
Shopping cinese (e tedesco) in terra bresciana: la Gimatic di Roncadelle, azienda leader in tecnologia e robotica, è stata acquisita per 150 milioni di euro dal fondo Agic Capital
Cento milioni di euro. Anzi, no: forse addirittura centocinquanta. Sarebbe questo il valore dell'investimento del fondo (un po' tedesco e un po' cinese) Agic Capital, pronto a investire fino a 150 milioni per l'acquisizione della Gimatic, azienda bresciana (la sede è a Roncadelle) che da poco più di 30 anni si è specializzata nella produzione tecnologica e robotica.
La Gimatic nasce nel 1985, ad oggi conta 130 addetti di cui 70 in provincia e 60 nel resto del mondo: il gruppo si avvale della collaborazione di 12 consociate, di cui quattro italiane e otto estere (Spagna, Repubblica Ceca, Turchia, Stati Uniti, Brasile, Cina), oltre a due società industriali controllate, la Physioplant (impiantologia dentale) e la Zima (trattamenti superficiali).
La produzione è solo tecnologica: pinze elettriche, unità rotanti, alimentatori, attuatori lineari, moduli di fissaggio, scatole di comando, sospensioni, sensori magnetici e induttivi, tester e accessori.
Non è la prima volta che la Gimatic cambia “padrone”: nel 2013 venne acquistata dal fondo Xenon Private Equity V. Ora un nuova acquisizione, con l'interesse del mercato asiatico. La società “bresciana” rimarrà all'interno della nuova holding Agic Capital con una quota del 9%.