Tagli alla navigazione: aliscafi e battelli fermi sul lago di Garda
Domenica i lavoratori di Navigarda hanno incrociato le braccia per protestare contro i pesantissimi tagli alla Gestione Governativa Navigazione Laghi, che mettono seriamente a rischio servizio e posti di lavoro sul Benaco
Per quel che si ricorda è stata la prima volta. Nella domenica appena trascorsa niente battelli, navi e aliscafi in servizio sul Lago di Garda. I lavoratori della Navigarda hanno scioperato infatti per l’intera giornata.
Si tratta della terza iniziativa di protesta nel giro di pochi mesi determinata dalle misure adottate dal Governo per quest’anno finanziario, che prevedono tagli alle risorse finanziarie da destinare alla Gestione Governativa Navigazione Laghi.
Le recenti rassicurazioni del Viceministro all’Economia sul parziale ripristino delle risorse, spiegano Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti, “non costituiscono purtroppo provvedimento legislativo e questo ci costringe ad azioni di pressione per salvaguardare il servizio pubblico di navigazione, e per mettere in allarme istituzioni e operatori sulle ricadute economiche e turistiche determinate dal depotenziamento del servizio”.
In Evidenza
-
Le origini del Black Friday: ecco perché si chiama così
-
Volenterosi agricoltori cercasi: terreni gratuiti messi a disposizione dal Comune
-
TAV Brescia-Verona: 17 km di gallerie e 7 anni di lavori, la maxi-opera da 2,5 miliardi di euro
-
Rimedi naturali per eliminare gli insetti dalla dispensa