Cgil e Uil: troppe le irregolarità nelle vigne della Franciacorta
Lo sfruttamento degli "invisibili della raccolta", dall'elusione contributiva alle mancate indennità, dal lavoro in nero ai pagamenti in ritardo
La Camera del Lavoro CGIL di Brescia, la Camera Sindacale UIL di Brescia e le rispettive segreterie generali di settore FLAI-CGIL e UILA-UIL, venerdì 25 ottobre hanno tenuto una conferenza stampa per presentare il bilancio della campagna "Gli invisibili della raccolta" in Franciacorta.
Oltre alla denuncia di diverse situazioni irregolari - elusione contributiva, mancate indennità, lavoro in nero, mancato rispetto del conteggio degli orari, pagamenti in ritardo e in misura inferiore a quanto pattuito, fino ad arrivare a casi estremi di sospetto caporalato - la conferenza stampa è stata l'occasione per ribadire l'urgente necessità di creare un tavolo a livello provinciale, che coinvolga tutti gli attori istituzionali e sociali per rilanciare la disciplina lavorativa in agricoltura e che sappia adottare patti territoriali per la trasparenza, la qualità e la legalità del lavoro stagionale.