Spazio H.Vox: laboratorio sul Riccardo III condotto da Fabio Venturelli
E' richiesta la conoscenza del testo e la preparazione a memoria di alcuni brani che saranno forniti all'atto dell'iscrizione
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BresciaToday
L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.
(Italo Calvino)
Chi è Ricca...rdo III?
Qual è l'inferno che porta con sé e fa vivere a chi gli sta attorno?
Qual è il suo inferno?
Su quale orlo del precipizio si muove la sua figura dalla straordinaria ambiguità poetica?
Esiste nel battito del cuore nero e incancrenito di Riccardo almeno un battito innocente? Uno sguardo, per un attimo, puro? Un dolore vero? Una coscienza che non tace, ma urla? Qualcosa che non sia inferno?
Chi è Riccardo III?
Un laboratorio è un luogo dove porsi domande. Non dove dare risposte, ma dove scoprire la semplice bellezza di cercarle.
Un luogo dove lavoreremo sulla figura di Riccardo III, sulle sue molteplici sfaccettature, sui suoi estremi, sulle sue vertiginose profondità e altezze, sul suo corpo costretto e lacerato. Lavoreremo sull'azione e sull'immaginario, evitando facili cliché e didascalismi, alla ricerca di qualcosa di vero e urgente.
Materiali: è possibile portare oggetti o accessori che possono essere utili nel lavoro di costruzione del personaggio.
Date: venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio 2013
Orari: venerdì dalle 20.30 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Dove: Spazio H.Vox _ Via Pace 15, Brescia
Posti disponibili: 12
Costo: 100,00 Euro
Termine iscrizioni: martedì 12 febbraio 2013
Per informazioni e iscrizioni:
Spazio H.Vox - Accademia di Formazione Teatrale
Via Pace 15 - Brescia
Tel. 030 8375348 - 339 4374152
info@accademiavoce.com - www.accademiavoce.com

(Italo Calvino)
Chi è Ricca...rdo III?
Qual è l'inferno che porta con sé e fa vivere a chi gli sta attorno?
Qual è il suo inferno?
Su quale orlo del precipizio si muove la sua figura dalla straordinaria ambiguità poetica?
Esiste nel battito del cuore nero e incancrenito di Riccardo almeno un battito innocente? Uno sguardo, per un attimo, puro? Un dolore vero? Una coscienza che non tace, ma urla? Qualcosa che non sia inferno?
Chi è Riccardo III?
Un laboratorio è un luogo dove porsi domande. Non dove dare risposte, ma dove scoprire la semplice bellezza di cercarle.
Un luogo dove lavoreremo sulla figura di Riccardo III, sulle sue molteplici sfaccettature, sui suoi estremi, sulle sue vertiginose profondità e altezze, sul suo corpo costretto e lacerato. Lavoreremo sull'azione e sull'immaginario, evitando facili cliché e didascalismi, alla ricerca di qualcosa di vero e urgente.
Materiali: è possibile portare oggetti o accessori che possono essere utili nel lavoro di costruzione del personaggio.
Date: venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio 2013
Orari: venerdì dalle 20.30 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Dove: Spazio H.Vox _ Via Pace 15, Brescia
Posti disponibili: 12
Costo: 100,00 Euro
Termine iscrizioni: martedì 12 febbraio 2013
Per informazioni e iscrizioni:
Spazio H.Vox - Accademia di Formazione Teatrale
Via Pace 15 - Brescia
Tel. 030 8375348 - 339 4374152
info@accademiavoce.com - www.accademiavoce.com