Ideal Standard: addio al progetto logistica. Cisl: "Subito un altro piano"
Durante l'incontro al Ministero dello sviluppo economico con le parti sociali, "è stata dichiarata ufficialmente l’impraticabilità del progetto", spiega Rino De Troia, Segretario della Femca Cisl di Brescia
l progetto della Logistica Ideal Standard a Brescia è definitivamente archiviato e con esso, purtroppo, anche gli impegni di riassorbimento dei 58 lavoratori dell’ex stabilimento cittadino, temporaneamente occupati alla piattaforma logistica Arcese di Bassano Bresciano.
E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto al Ministero dello sviluppo economico per fare il punto della situazione Ideal Standard a Brescia. Femca Cisl e le altre sigle sindacali chiedono subito un piano alternativo.
All’incontro al Ministero erano presenti le organizzazioni sindacali, i rappresentanti del Comune, della Provincia, della Regione, di Fs Logistica e di Ideal Standard.
“Nel corso della riunione – spiega Rino De Troia, Segretario della Femca Cisl di Brescia – è stata dichiarata ufficialmente l’impraticabilità del progetto di realizzazione del centro intermodale ferroviario tra via Dalmazia e via Orzinuovi nelle aree a Nord dell’ex insediamento industriale Pietra: l’azienda non ha risolto le questioni legate all’investimento e alle sinergie necessarie, Fs logista non ha smentito i suoi tentennamenti, mentre la Regione Lombardia ha ribadito che lo stralcio del progetto dal Piano Generale del Territorio del Comune di Brescia ha fatto decadere l’investimento del Pirellone, evidenziando inoltre che sull’area c’è un problema di bonifica”.