rotate-mobile
Economia

Orio al Serio: vinto ricorso al Tar, annullata zonizzazione acustica

Balotta, Legambiente: "E' il risultato della mobilitazione dei cittadini per un suo sviluppo sostenibile"

Legambiente e un centinaio di cittadini residenti nella zona di Orio al Serio hanno ottenuto l'annullamento della zonizzazione acustica aeroportuale approvata il 22 novembre del 2010 dalla Commissione costituita dall'Ente nazionale per l'aviazione civile per l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio, vincendo il ricorso al Tar.

Lo rende noto Dario Balotta, responsabile di Legambiente, che commenta: "E' il risultato della mobilitazione dei cittadini non contro l'aeroporto, ma per un suo sviluppo sostenibile". E aggiunge: "L'impatto ambientale, rumore ed emissioni in atmosfera sono un tema troppo significativo per la popolazione che abita vicino all'aeroporto per essere affrontato con leggerezza e superficialità come aveva fatto la commissione aeroportuale.

Vanno riviste le metodologie e i dati della zonizzazione, la misurazione dell'inquinamento fino ad ora sottostimata e l'entità degli interventi di mitigazione. Le popolazioni e i sindaci devono partecipare alle decisioni come avviene in tutta Europa".


"La crescita dello scalo orobico - conclude - è stata troppo caotica e incontrollata sotto il profilo ambientale, per questo vanno riviste al ribasso le stime di crescita e si deve pensare ora anche ad una delocalizzazione del traffico merci e notturno".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Orio al Serio: vinto ricorso al Tar, annullata zonizzazione acustica

BresciaToday è in caricamento