Sabaf vola in Borsa: +136%. In 9 mesi 113 milioni di euro di fatturato
Numeri da record per la Sabaf di Ospitaletto, multinazionale bresciana specializzata nella produzione di bruciatori a gas: nel 2017 è cresciuta in Borsa del 136%
Numeri da capogiro per la Sabaf di Ospitaletto: la multinazionale bresciana specializzata nella produzione di componenti per apparecchi domestici (bruciatori a gas, rubinetti e termostati) nell'ultimo anno è letteralmente volata in Borsa, con una crescita negli ultimi 12 mesi pari al +136%. Il gruppo ha chiuso il 2016 con un fatturato di oltre 130 milioni di euro, operando in oltre 50 Paesi del mondo e con filiali o siti produttivi in Messico, Stati Uniti, Cina e Polonia.
E nell'economia aziendale non vola solo la quotazione, anzi: nei primi nove mesi dell'anno in corso (fino al 30 settembre) si registra una crescita a doppia cifra (+15%) anche per quel che riguarda il fatturato, che arriva così a sfiorare la quota dei 113 milioni di euro. Bene anche il margine operativo lordo (+27%) e il risultato ante oneri finanziari (in gergo “ebit”) che cresce addirittura del 54%.
Ottimi risultati figli di una politica aziendale da sempre rivolta all'innovazione e agli investimenti: solo negli ultimi mesi sono stati investiti più di 10 milioni e mezzo, in particolare per l'acquisizione dello stabilimento di Arc (società veneta) e per l'ampliamento del sito produttivo di proprietà in Brasile.
- 1 / 2
- Continua