Dal tè freddo al brodo, fatturato da 121 milioni per i "sapori istantanei" made in Brescia
Fatturato da oltre 121 milioni di euro, più di 200 dipendenti, export in 50 Paesi in tutto il mondo: i numeri della Prontofoods di Montichiari
Per la Prontofoods di Montichiari il 2016 può essere definito come un anno di conferme: ricavi in lieve aumento (più 300mila euro sul 2015, a quota 121,3 milioni di euro: negli ultimi anni comunque in crescita costante, erano 108 milioni nel 2009) mentre si mantiene il valore della produzione (122,1 milioni) e i costi (100,3 milioni).
Sono in calo (ma di un paio di centinaia di migliaia di euro) il risultato lordo (nel 2016 a quota 22,1 milioni di euro) e il risultato netto (12,128 milioni nel 2016, erano 12,482 nel 2015). Non si fermano gli investimenti: circa 8 milioni lo scorso anno, potrebbero essere addirittura 10 nel 2017 in vista anche dell'intervento sul capannone di Montichiari (di recente acquisizione) con nuovi spazi per oltre 4000 mq.
La Prontofoods è proprietaria del marchio Ristora, leader assoluto in Italia nel tè instantaneo, ma al top della gamma anche per quel che riguarda cioccolato, latte granulare, cappuccino, camomilla, caffè instantanei, tisane, camomille e tanto altro.
- 1 / 2
- Continua