Paura al Passo del Tonale: si staccano due valanghe, travolti 4 scialpinisti
Sono rimasti sepolti solo parzialmente dalla valanga. Gli uomini del Cnsas li hanno subito soccorsi.
Illese le quattro persone soccorse al passo Presena (Tonale), intorno all'ora di pranzo di domenica 3 aprile. La chiamata al 112 è arrivata intorno alle 12.30, ad allertare i soccorsi è stato un testimone che ha visto staccarsi una slavina nei pressi di passo Tonale a circa 2.700 metri di quota, poco distante dalle piste da sci, senza apparentemente travolgere nessuno.
Una decina di operatori del soccorso alpino e speleologico trentino, che si trovano in zona per un corso di formazione, si sono portati sul posto per accertarsi che nessuna persona fosse stata effettivamente coinvolta. Mentre stavano effettuando la bonifica, spiegano i colleghi di Trentotoday.it, una seconda slavina con un fronte di circa 50 metri e una lunghezza di circa 100 metri si è staccata poco lontano, coinvolgendo quattro free-rider lombardi di Ranica, Bergamo, Brescia e Sale Marasino.
I quattro sono rimasti sepolti solo parzialmente dalla valanga e subito estratti dagli operatori del soccorso alpino, appartenenti a diverse stazioni della zona di Valle di Non e Sole. Poiché il rischio residuo di ulteriori distaccamenti era elevato, è stato richiesto l'intervento dell'elicottero di Trentino Emergenza. Una volta in quota, il tecnico del velivolo è stato calato col verricello e ha recuperato a bordo i soccorritori e gli scialpinisti: quest'ultimi, illesi, sono stati portati in piazzola a Vermiglio e visitati dall'équipe sanitaria. Per loro non è stato necessario il ricovero in ospedale.