Sisma Emilia: 11 scosse nella hotte, la più forte di 2.9 gradi
Continua lo sciame sismico nei territori colpiti dal terremoto del 20 maggio scorso
Sono state undici le scosse registrate stanotte nella zona dell'Emilia Romagna colpita il 20 maggio scorso dal terremoto di magnitudo 5.9 che causato sette vittime e migliaia di sfollati.
- Terremoto 20 maggio: la spiegazione dei sismologi
Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), delle scosse registrate dalla mezzanotte alle 5:10 di oggi la più forte ha avuto magnitudo 2.9 (alle ore 00:53) ed è stata localizzata in prossimità dei comuni mantovani di Poggio Rusco e San Giovanni del Dosso, e di quelli modenesi di Cavezzo, Medolla, Mirandola e San Felice sul Panaro.
- Emilia, 24 maggio: nella notte 30 scosse di terremoto
- Terremoto 23 maggio, ore 23.41: la terra trema ancora in Emilia