rotate-mobile
Cronaca

Soppressione treni Milano-Venezia, giovedì la decisione definitiva

Giovedì mattina la Regione prenderà la decisione definitiva sulla soppressione degli interregionali sulla linea Milano-Venezia: ultimi giorni d'attesa per i centinaia di migliaia di pendolari che si vedrebbero costretti a usare Frecce o regionali 'spezzettati'

Settimana forse fondamentale per i pendolari della linea ferroviaria che collega Milano e Venezia: verrà presa giovedì mattina la decisione definitiva sull’eventuale soppressione dei quattro interregionali (a detta di alcuni a vantaggio di quattro nuovi treni ad alta velocità della Italo capitanata da Luca Cordero di Montezemolo) e del cambio in corsa nella gestione della tratta lombardo-veneta, con le prime voci da ovest e la conferma, per di più in ‘pompa magna’, da est, con tanto di assessore Chisso che esultando parlava di “una nuova filosofia della mobilità pubblica”.

Giovedì è infatti in programma un nuovo vertice tra Trenitalia, amministratori locali e Regione Veneto: se le cose dovessero proseguire ‘come da contratto’, per i pendolari della detta tratta comincerebbe una nuova faticosissima stagione infernale. Come se non bastassero i ritardi costanti, o i treni sempre pieni, da settembre in poi potrebbero essere costretti ad utilizzare o i treni veloci, Frecciabianca o Frecciarossa, con tutte le conseguenze del caso per quanto riguarda i costi, oppure affidarsi alla ‘fortuna’ e giocarsela tra treni regionali, partendo da Milano e cambiando a Peschiera, per arrivare a Venezia, oppure cambiando a Desenzano o Brescia per la tratta opposta.

Il traffico pendolare che coinvolge tanti lavoratori e tanti studenti, utenti spesso abbandonati perché rei di aver scelto un biglietto che costa poco. Le associazioni di categoria hanno già detto la loro: “Ancora una volta il signor Moretti (ad di Trenitalia, NDR) avrà modo di fare piazza pulita degli ultimi treni rimasti a far concorrenza alle sue Frecce, costringendo centinaia di migliaia di persone, in una situazione economica già difficile, a svenarsi per potersi spostare, per poter lavorare”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Soppressione treni Milano-Venezia, giovedì la decisione definitiva

BresciaToday è in caricamento