Maltempo provincia di Brescia, le scuole chiuse il 30 ottobre 2018
A causa del maltempo che sta flagellando la nostra provincia in queste ore, martedì 30 ottobre a Brescia resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado (sospese le attività didattiche anche all'Università degli Studi, aperta invece la Cattolica): lo ha deciso il Comune nel corso di un vertice con il Prefetto e la Protezione Civile.
Stesso provvedimento ad Anfo, Angolo Terme, Azzano Mella, Bagolino, Berzo Demo, Bovegno, Bovezzo, Caino, Capriano del Colle, Castel Mella, Cedegolo, Ceto, Cevo, Collio, Comezzano-Cizzago, Darfo Boario Terme, Edolo, Gardone Val Trompia, Limone sul Garda, Malonno, Marcheno, Monticelli Brusati, Mura, Muscoline, Pertica Alta, Pezzaze, Ponte di Legno, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Sarezzo, Saviore dell'Adamello, Sellero, Sonico, Tavernole sul Mella, Tignale, Torbole Casaglia, Tremosine, Treviso Bresciano, Vestone e Villa Carcina.
Per quanto riguarda i fiumi, al momento preoccupano maggiormente il Mella in Val Trompia, già esondato a Inzino di Gardone (qui foto), e l'Oglio a Palazzolo. Le immagini che arrivano sono davvero impressionanti.
Video 1 - Il fiume Oglio a Palazzolo
Video 2 - Il fiume Nella in Val Trompia
Video 3 - Tavernole: la strada è un fiume di fango
Ingenti danni anche a causa delle violente raffiche di vento. A Castel Mella è stata scoperchiata la palestra del paese, mentre a Bovezzo è volato via il tetto di un'abitazione.