Una "pioggia" di telecamere per controllare il paese: spesi 80.000 euro
Grazie a un bando regionale anche Rovato ha completato il posizionamento delle telecamere di controllo delle targhe (in tutto sono sette) nei principali varchi di accesso al paese
Anche a Rovato una “pioggia” di telecamere grazie a un bando regionale per la sicurezza: l'investimento complessivo di oltre 80mila euro ha permesso di completare l'installazione degli occhi elettronici (ora sono ben sette) in tutti i varchi del paese, ora attrezzati con un sistema di riconoscimento delle targhe in tempo reale.
Lo scrive il Giornale di Brescia: oltre ai varchi sono state installate nuove telecamere anche nella zona della stazione ferroviaria, di ultima generazione e con riprese in alta definizione, capaci di inquadrature a 360 gradi e dunque in grado di controllare nel dettaglio tutte e quattro le vie d'accesso alla stazione.
Per quanto riguarda i varchi, le sette videocamere possono riconoscere in “diretta” le targhe delle automobili in transito, collegate a un database in costante aggiornamento. Gli occhi elettronici verificano in tempo reale se un'auto è segnalata dalle forze dell'ordine, rubata o sotto sequestro, e se la vettura è in regola con assicurazione e revisione.
Da pochi mesi la Polizia Locale di Rovato fa parte del comando intercomunale della Franciacorta, insieme a Cazzago San Martino. Il nuovo comandante Silvia Contrini ha a disposizione 14 agenti: il servizio è garantito sette giorni su sette, dal lunedì al sabato fino a mezzanotte e poi la domenica mattina.