Piano Regionale dell’Aria, aperta la raccolta di osservazioni
Sul sito www.statigeneralidellaria.it è possibile leggere il piano integrale, seguire la discussione sui temi principali, trovare approfondimenti e, soprattutto, redigere e inviare le proprie osservazioni.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BresciaToday
Dopo le fasi consultive degli scorsi mesi con enti locali e società civile, il Piano Regionale degli Interventi per la Qualità dell'Aria della Regione Lombardia è pronto ed è stato presentato alla Giunta lo scorso 7 novembre. Il percorso di condivisione prosegue ora con la raccolta delle osservazioni che qualunque cittadino può inviare, fino al 7 gennaio, sul sito www.statigeneralidellaria.it
Leonardo Salvemini, assessore all'Ambiente, energia, reti, sistemi verdi e paesaggio sottolinea che si tratta del «primo Piano Regionale dell'Aria conforme al nuovo disposto della norma nazionale (d.lgs 155/10) messo a punto nel nostro Paese e vogliamo che sia condiviso da tutti».
Per questo, invita tutti i cittadini lombardi a inviare « osservazioni, riflessioni e proposte di modifica per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento atmosferico», a completamento di quel percorso di costruzione condivisa che ha avuto il suo momento clou negli Stati Generali del 26 e 27 settembre.
Sul sito www.statigeneralidellaria.it è possibile leggere il piano integrale, seguire la discussione sui temi principali, trovare approfondimenti e, soprattutto, redigere e inviare le proprie osservazioni.
I più letti
-
1
L'azienda dolciaria degli orrori: sporcizia e lavoratori senza protezioni anti-covid
-
2
Sesso di gruppo con una ragazzina: "Ho dato io l'idea, ma lei scelse gli uomini"
-
3
Positivo al Covid, viene respinto dai vicini in festa: lui li prende a fucilate
-
4
Facevano prostituire ragazzine nel centro benessere: in manette coppia di fidanzati