Supermarket delle fatture false: arrestato Maurizio Soloni
Il commercialista bresciano Maurizio Soloni è stato arrestato al termine di un’inchiesta della procura di Padova. Secondo l’accusa l’imprenditore farebbe parte di un’organizzazione dedita a frodi fiscali.
Il commercialista bresciano Maurizio Soloni, ex patron della pallanuoto Brescia, è stato arrestato al termine di un’inchiesta della procura di Padova assieme ad altre 19 persone. Secondo l’accusa, l’imprenditore farebbe parte di un’organizzazione dedita a frodi fiscali.
L’operazione, denominata “Tailor-made” (“su misura”), ha consentito di portare alla luce un un supermarket della fattura falsa. Attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali e riscontri contabili, l’attività di indagine “ha svelato l’esistenza di almeno 30 strutture societarie fittizie finalizzate, attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, a ‘coprire’ acquisti e vendite in nero di consistenti stock di merce, posti in essere da aziende, anche di rilevanti dimensioni, che operano in diversi settori merceologici, dal tessile all’acciaio, dal materiale plastico alla cartotecnica”, riporta il Mattino di Padova.
Questi i nomi degli altri arrestati: Salvatore Lazzarin, 64enne residente a Dolo, al vertice dell’organizzazione; Massimo Carraro, 53 anni, residente a Padova; Mathia Fattore, 35 anni, residente a Camponogara; Pasquale Tamburrini, 45 anni, di Caserta; Mara Soranzo, 38 anni, di Abano Terme; Laura Borgatotello, 29 anni, di Sant'Angelo di Piove di Sacco; Carlo Martignoni, 58 anni, di Reggiolo (Reggio Emilia); Marek Cebula, 39 anni, polacco residente a Vigonovo.
Ai domiciliari sono invece finiti: Agnese Bleve, 43 anni, residente a Padenghe sul Garda; Leonardo Carraro, 24 anni, (figlio di Massimo) residente a Padova; Cesare Zanin (alias Sandro), Corrado Morello, 55 anni, di Padova; Anna Naletto, 51 anni, di Mira; Elisa Peron, 30 anni, di Noventa Padovana; 54 anni di Vigonovo; Renato Frison, 43 anni, di Cittadella; Adriano Baggio, 52 anni, residente a Jesolo ma di casa a Galliera Veneta.