rotate-mobile
Cronaca Odolo

Camion di rottame proveniente dalla Campania: all’interno materiale radioattivo

L’allarme è scattato l’8 agosto, da allora è partita la procedura di emergenza. Nessun pericolo per dipendenti della fabbrica e per i residenti.

Una sofisticata apparecchiatura ha rilevato la presenza di materiale radioattivo già all’ingresso del tir nella Ferriera. Da quel momento - era martedì 8 agosto - è attiva la procedura d’emergenza per scongiurare ogni pericolo e mettere in sicurezza il materiale contaminato. 

Il camion contenente materiale radioattivo arrivato ai cancelli della Ferriera Valsabbia di Odolo è partito dalla Campania. Dopo il primo riscontro sulla radioattività, il carico - oltre 30mila chilogrammi di rottame da rifondere - il materiale è stato sottoposto a un ulteriore controllo, più accurato, durante il quale è stato trovato complessivamente mezzo chilogrammo di metallo contaminato. Immediatamente, come da protocollo, l’azienda ha chiesto l’intervento dei tecnici del dipartimento Radioprotezione dell’Arpa di Brescia e Milano ai Vigili del fuoco dell’Nbcr, il servizio di controllo nucleare, biologico, chimico e radiologico. 

Il materiale radioattivo è stato stipato in una speciale cabina in cemento armato situata all’interno della Ferriera. Dello smaltimento se ne occuperà la ditta fornitrice del rottame. Il sindaco di Odolo, Fausto Cassetti, è intervenuto sulle colonne di Bresciaoggi, che riporta la notizia, per tranquillizzare i concittadini: «Posso dire che ora mi sento moderatamente tranquillo dall’aver saputo che l’evento verificatosi non comporta pericoli per la gente di Odolo, la mia gente. La tranquillita? e? data anche dal fatto che so bene che in questi casi i presidi di controllo ci sono, e vengono adeguatamente utilizzati. Com’e? successo anche stavolta».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Camion di rottame proveniente dalla Campania: all’interno materiale radioattivo

BresciaToday è in caricamento