Tanfo terribile, malori a scuola: cosa c'è nei campi "avvelenati"
I risultati delle analisi sui terreni di Vighizzolo: sotto terra acido solforico, carbonato di calcio, metalli pesanti. Indagini ancora in corso sulle origini dei malori a scuola
Acido solforico e solfidrico, poi carbonato di calcio e vari metalli pesanti (cadmio, cromo, mercurio, nichel, piombo, rame e zinco): questo quanto “galleggerebbe” nel sottosuolo di Vighizzolo, a seguito di analisi Arpa (in realtà commissionate mesi fa) sui terreni della frazione di Montichiari purtroppo nota per le discariche, i miasmi e ora perfino i malori dei bambini a scuola.
Tutto nella norma di legge, almeno così sembra: ma le concentrazioni di alcune sostanze, in particolare acido solforico e carbonato di calcio, avrebbero superato la soglia del “sospetto”. Comunque ancora si indaga sulle cause del tanfo, che un paio di settimane fa ha intossicato una quindicina di bambini, e pure due insegnanti.
Le ipotesi son sempre quelle: in primis le esalazioni da discariche – era già successo un quinquennio fa – tra cui l'intensa produzione di acido questa volta solfidrico, oppure l'utilizzo di fertilizzanti chimici nei terreni agricoli. Ipotesi più remota, ma comunque da non sottovalutare.
- 1 / 2
- Continua