rotate-mobile
Cronaca Borgo San Giacomo

Prete per più di 50 anni, dalla Bassa alla Valtrompia: addio a monsignor Taglietti

Canonico della Cattedrale dal 2008, monsignor Paolo Taglietti si è spento domenica nella sua casa natale di Borgo San Giacomo. I funerali saranno celebrati mercoledì dal vescovo Pierantonio Tremolada

Prete per quasi 60 anni, ha guidato numerose parrocchie della provincia prima di dirigere l'ufficio diocesano per la pastorale della salute e diventare, nel 2008, canonico della Cattedrale. La diocesi bresciana piange la scomparsa di monsignor Paolo Taglietti: si è spento domenica nella casa di Borgo San Giacomo dove era nato nell'agosto del 1938.

Parroco in diversi comuni del Bresciano

Aveva 80 anni, la maggior parte dei quali passati al servizio delle parrocchie bresciane: ordinato sacerdote nel 1962, la sua prima destinazione era stata Quinzano d'Oglio, dov'era stato vicario cooperatore. 

Dopo 13 anni la nomina a parroco: nel 1975 l'allora vescovo Morstabilini l'aveva chiamato a guidare la parrocchia del Villaggio Gnutti a Lumezzane, dov'era rimasto 10 anni. Nel 1985 il trasferimento a Pontoglio, sempre come parroco. 

Nel 2000 gli era stata affidata la direzione dell'Ufficio diocesano per la pastorale della salute: a questo primo incarico diocesano aveva affiancato, per 5 anni, anche quello di amministratore del Seminario.

L'ultimo saluto

La camera ardente di monsignor Taglietti è stata allestita nella chiesa parrocchiale di Borgo San Giacomo, dove martedì 2 luglio, alle 20.30 si terrà la veglia funebre presieduta dal vicario generale monsignor Gaetano Fontana. Il funerale - che sarà presieduto dal vescovo Pierantonio Tremolada - si terrà mercoledì mattina (alle 9) sempre nella parrocchiale del comune della Bassa.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prete per più di 50 anni, dalla Bassa alla Valtrompia: addio a monsignor Taglietti

BresciaToday è in caricamento