
Lombardia: già 15 treni soppressi a causa della neve
A causa della neve in Lombardia sono stati soppressi 15 treni dall'alba alle 10 del mattino. I disagi maggiori, dovuti alla neve e al gelo, sono stati agli scambi nelle stazioni di Pavia e Milano Rogoredo, mentre c'é stato un guasto (poi risolto) alla stazione di Milano Lancetti.
Dei 600 treni che hanno circolato fino alle 10 quasi uno su quattro (il 24%) ha accumulato più di 10 minuti di ritardo. A causare i ritardi, ha fatto sapere Trenord, sono stati, fra l'altro, il bisogno di diminuire la velocità per motivi di sicurezza e l'aumento dei passeggeri (che hanno richiesto più tempo per salire e scendere).
- Maltempo, Fs: "Ritardi tra i 15 e i 90 minuti causa neve e ghiaccio"
- 1 febbraio: freddo e neve, ma il peggio deve ancora venire
- Meteo Brescia: mercoledì 1 febbraio 2012
- Sul Nord Italia incombe il grande gelo del Buran siberiano
I treni per Saronno provenienti da Lodi hanno accumulato ritardi medi di 20-25 minuti, mentre alcuni treni provenienti da Pavia con destinazione Milano Bovisa hanno accumulato ritardi medi di 15 minuti.
Per limitare i disagi, sono state disposte fermate straordinarie in tutte le stazioni ad alcuni treni sulle linee per Pavia e Lodi. Già dalla notte scorsa Trenord ha attivato le procedure previste in caso di neve: treni tenuti accesi e riscaldati tutta la notte, potenziamento del presidio nei depositi di manutenzione, rafforzamento dei turni del personale. Lo stato di mobilitazione proseguirà fino alla fine dell'allerta meteo.