Lonato: l'educazione stradale si fa alla multisala King
Grazie a un'iniziativa della Giunta comunale, prima dell'inizio del film verranno proiettati brevi spot informativi riguardanti il codice della strada e le sue regole
L'educazione stradale? D'ora in avanti si farà anche mangiando pop-corn e sorseggiando Coca-Cola, comodamente seduti in attesa che inizi il film.
Succede a Lonato del Garda, dove la Giunta comunale ha dato il via libera a un progetto che prevede la proiezione di brevi spot di 15 secondi sugli schermi della multisala King. L'iniziativa, a cui partecipa anche il Comune di Bedizzole, costerà complessivamente 1.200 euro.
Fino a ora, l'educazione stradale aveva interessato solo i giovani studenti dell'Istituto comprensivo, con le lezioni promosse della Locale di Lonato guidata Patrizio Tosoni.
L'obiettivo attuale, invece, è quello di puntura alla fascia adulta della popolazione. Nel 2011 - ultimo anno di riferimento Istat - si sono registrati in Italia 205.638 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti (entro il 30° giorno) è stato di 3.860, quello dei feriti ammonta a 292.019. Ben venga, dunque, l'iniziativa lonatese: non è certo di troppo un ulteriore richiamo alla produnza.