rotate-mobile
Cronaca Leno

Il dramma di Dario, ucciso dalla malattia a soli 48 anni: "Lasci un grande vuoto"

Porzano di Leno piange Dario Vivaldini

Una morte prematura che ha lasciato un'intera comunità senza parole e con un immenso carico di dolore da affrontare. Porzano di Leno piange la scomparsa di Dario Vivaldini: si è spento venerdì 4 novembre, a soli 48 anni. A stroncarlo è stato un brutto male contro cui ha lottato senza mai perdere il sorriso e la speranza. 

In paese lo conoscevano davvero tutti: commentava le partite del torneo notturno di calcio, che si tiene da ormai 28 anni al campo dell'oratorio. Non solo: si occupava della segreteria. A diffondere la notizia della sua prematura scomparsa sono proprio gli organizzatori dell'evento sportivo che si svolge ogni estate nella frazione del comune della Bassa.

"Grazie di tutto Dario Vivaldini. Lo storico 'uomo della segreteria' del nostro torneo notturno, riservato, professionale e sempre disponibile se n'è andato all'età di 48 anni", si legge sui canali social della manifestazione.

Un esempio per i giovani

Decine i messaggi di cordoglio apparsi nelle scorse ore. "È sempre stato un esempio silenzioso e mai invadente per tutti i giovani del paese. Un animo delicato e buono come il suo è una rarità e la sua perdita per la comunità di Porzano (ma non solo) è un colpo che spezza i cuori di tutti quelli che l'hanno conosciuto", si legge. E ancora: "Eri una persona speciale, sempre disponibile che aiutava chiunque. Lasci un grande vuoto".

L'ultimo saluto

Tanti anche i pensieri e le testimonianze d'affetto rivolte ai familiari del 48enne, che lascia nel dolore la mamma, gli zii e le cugine. Decine di persone sono attese per l'ultimo saluto. Il funerale di Dario Vivaldini sarà celebrato, alle 10.30 di lunedì 7 novembre, nella chiesa parrocchiale di San Martino. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il dramma di Dario, ucciso dalla malattia a soli 48 anni: "Lasci un grande vuoto"

BresciaToday è in caricamento