rotate-mobile
Cronaca Pisogne

Pioggia e maltempo, lago d’Iseo a rischio esondazione

Le acque del lago d’Iseo hanno superato (di poco) il limite massimo del livello di sicurezza, i 110 centimetri. Già triplicato il deflusso d’acqua dalla diga di Sarnico, per evitare il rischio di un’esondazione

Sembra essersi placata la lunga ondata del maltempo che ha inaugurato la settimana non solo bresciana. Forte vento e piogge no stop, alberi sradicati e allagamenti, in lungo e in largo in tutta la provincia. E situazioni critiche che si accumulano, come il rischio di esondazioni.

Tutt’altro che allarme rosso, ma prime e diffuse preoccupazioni. In particolare per quanto riguarda il lago d’Iseo, che a seguito dell’ennesima pioggia ha superato, per la prima volta quest’anno, il livello limite delle sue acque, fissato in 110 centimetri.

Un centimetro e mezzo, o poco più, quanto basta per tenere gli occhi aperti. Tanto che è già stato aumentato il deflusso delle acque, dalla diga di Sarnico, da 70 a oltre 250 metri cubi al secondo.

Con conseguenze, dirette e indirette, anche sulla portata del fiume Oglio.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pioggia e maltempo, lago d’Iseo a rischio esondazione

BresciaToday è in caricamento