rotate-mobile
Cronaca

Forti "esplosioni" nell'hinterland di Milano: aerei da caccia oltre barriera suono

Si sono sentite in diverse zone della Lombardia

Due forti "esplosioni" sono state sentite nell'area metropolitana di Milano intorno alle 11 di giovedì 22 marzo 2018. 

I boati sono stati sentiti dalla città fino ai confini della provincia di Varese, mentre a Bergamo sono stati evacuati il tribunale e alcune scuole. Tantissime le telefonate ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine, da parte dei testimoni, per segnalare la cosa. In alcuni casi hanno anche tremato i vetri. 

Come è stato confermato ai nostri colleghi di MilanoToday dalla questura e dall'Aeronautica militare, si sarebbe trattato del superamento della velocità del suono da parte di due caccia militari, due Eurofighter, partiti dall'aeroporto militare di Istrana nel Trevigiano. I due velivoli, sempre secondo fonti dell'Areonautica, sarebbero stati "autorizzati" a superare Mach 1.

Perchè si sente "un'esplosione"

Il boato è il suono prodotto dal Cono di Mach, generato dalle onde d'urto create da un oggetto che passa a velocità supersonica, cioè oltre la velocità del suono. Esempi di boom sonico si hanno quando un aeroplano vola a velocità superiore a quella del suono in aria, o anche quando si fa schioccare una frusta.

L'Eurofighter: che tipo di aereo è

L'Eurofighter Typhoon è un velivolo militare bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore. È utilizzato dall'aeronautica militare italiana, dalla Luftwaffe (Germania), Royal Air Force (Regno Unito), e dall'Ejército del Aire (Spagna). Può raggiungere la velocità massima di 2 Mach: 2.495 Km/h.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Forti "esplosioni" nell'hinterland di Milano: aerei da caccia oltre barriera suono

BresciaToday è in caricamento