Consumi energetici 2012: Lombardia unica in controtendenza
Lo rivelano i dati provvisori sul fabbisogno di energia elettrica elaborati da Terna
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BresciaToday
Nel corso del 2012 i consumi di energia elettrica in Lombardia sono cresciuti dell'1,7%. Secondo i dati provvisori sul fabbisogno di energia elettrica elaborati da Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, la regione è l'unica in Italia ad evidenziare una crescita.
A livello nazionale, infatti, i consumi di elettricità sono tornati a scendere (-2,8%) dopo due anni di crescita. Il totale dell'energia richiesta in Italia nel 2012 ammonta a 325,3 miliardi di kilowattora, attestandosi sullo stesso livello di domanda del 2004.
A parità di calendario, la diminuzione è del 3,1% in considerazione del fatto che il 2012 ha avuto un giorno lavorativo in più perché bisestile.
A livello territoriale le flessioni più consistenti si registrano in Sardegna (-10,3%) e nella macroarea del Nord-Ovest composta da Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta (-7,7%).
I più letti
-
1
Il lago in burrasca fa paura: le onde travolgono il cantiere della passeggiata
-
2
"Mi tradiva con Stefano, avevo paura che mi portasse via i figli: ho perso la testa"
-
3
Trovato un cadavere senza testa: è della donna scomparsa da 2 anni
-
4
Gli amici non lo vedono da giorni e danno l'allarme, viene trovato morto sul divano