rotate-mobile
Cronaca

Foresti: sussulto per un corpo trovato in mare, ma è di un operaio

Giovedì c'é stato un sussulto quando, verso mezzogiorno, è stato trovato un corpo in acqua. Nei primi attimi si è diffusa la notizia che potesse essere quello di uno dei passeggeri

A una settimana dalla scomparsa a Los Roques dell'aereo con quattro italiani a bordo - tra i quali i coniugi Foresti di Pralbolino - le ricerche non hanno ancora avuto alcun esito.

Ma ieri c'é stato un sussulto nel team di esperti impegnati nel caso quando, verso mezzogiorno, è stato trovato un corpo in acqua, in un porto vicino Caracas. Nei primi attimi si è diffusa la notizia che il cadavere potesse essere quello di uno dei passeggeri dell'Islander. Ma poi ci ha pensato la protezione civile venezuelana a precisare che il cadavere era quello di un operaio della zona. Nulla a che vedere quindi con la vicenda di Missoni.

Ricerche: il video dall'elicottero

video-5-2

Le ricerche portate avanti dai tecnici venezuelani e italiane vanno avanti senza sosta. Il velivolo è scomparso lo scorso venerdì alle 11.30: da quel momento non si è saputo più nulla e non ci sono notizie di tracce certe. Gli esperti sono impegnati in diverse aree, nelle acque a sud-ovest e a nord-ovest, compresa l'area delle isole di Curazao e Bonaire.

Uno dei 'quadranti' dove gli esperti si stanno maggiormente impegnando è un triangolo di mare compreso tra 10 e 13 miglia dalla piccola pista di decollo di Gran Roque, ma la zona setacciata è ormai diventata vastissima. "Abbiamo coperto più di 13 mila miglia quadrate di mare, e andiamo avanti".

- La famiglia chiusa nel silenzio. A Pralboino riapre l'azienda
- Los Roques: su quella rotta già 4 casi con italiani
- Los Roques: nella tragedia del 2008 l'ombra dei Narcos

In casi simili, in passato, i passeggeri e i piloti si sono salvati: noi cerchiamo persone ancora in vita", sottolinea il generale Francisco Paz Fleitas, che sta coordinando le ricerche.

Il corpo di ieri è stato ripescato a 500 metri dal Puerto de la Guaira, nello stato di Vargas, una ventina di chilometri da Caracas. Dopo le ipotesi - poi smentite - che potesse trattarsi di uno dei passeggeri dell'Islander svanito venerdì, in un primo momento si era detto che a essere stato ritrovato in mare era un pescatore. Poi invece la stampa venezuelana ha precisato che il cadavere era quello di un operaio.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Foresti: sussulto per un corpo trovato in mare, ma è di un operaio

BresciaToday è in caricamento