Morto storico architetto e professore: ideò uno dei quartieri di Brescia
Leonardo Benevolo si è spento giovedì sera: illustre professore in diversi atenei italiani e stimato architetto, progettò il quartiere San Polo. È stato stroncato da una malattia: aveva 93 anni
Architetto, urbanista e storico italiano dell'architettura, nonchè professore universitario e ideatore, negli anni '70, di un quartiere bresciano. Leonardo Benevolo è stato una delle figure di spicco dell'architettura italiana. Si è spento ieri (giovedì) sera nella sua casa di Cellatica.
Nato a Orta San Giulio (in provincia di Novara) il 25 settembre 1923, da anni viveva nella nostra provincia e da tempo lottava contro una malattia. Docente di storia dell’architettura all'università di Roma e poi di Firenze, Venezia, e Palermo, Benevolo è stato uno degli urbanisti che ha disegnato la periferia a Sud di Brescia.
Porta la firma dell'illustre architetto il quartiere San Polo, realizzato tra il '72 e il '79 durante la giunta guidata da Trebeschi. Tra le personalità italiane più influenti per ciò che riguarda la definizione e la storicizzazione dell’architettura moderna, italiana e non solo, ha scritto manuali fondamentali sull'argomento.
Diverse le comunità in lutto per la sua scomparsa che è stata annunciata dal figlio Alessandro, al quale Benevolo ha trasmesso la passione per l'architettura, su Facebook
- 1 / 2
- Continua