Cibo «tarocco» alla Fiera di San Faustino, sequestrati 4 quintali di formaggio
Durante i controlli su tracciabilità e etichette, sono stati sequestrati quattro quintali di formaggio ovino e oltre 20 chilogrammi di speck. Quattro persone sono state denunciate
Fiera di San Faustino, fiera della prelibatezze, a volte un poco tarocche. Durante la giornata di ieri, infatti, il Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale del Corpo forestale dello Stato hanno scoperto prodotti gastronomici spacciati come Doc, Dop o Docg che, a un accurato controllo, si sono rilevati privi delle etichette originali e dei dati sulla tracciabilità previsti dalla legge.
Non solo, alcuni erano venduti con falsi nomi. «Pecorino Toscano», «Pecorino Sardo», «Speck Altoadige»… diciamo così, lo erano solo per modo dire.
Nel complesso, sono stati sequestrati quattro quintali di formaggio ovino e oltre 20 chilogrammi di speck, mentre quattro titolari di bancarelle sono stati denunciati per i reati di frode nell’esercizio del commercio e contraffazione. Rischiano la reclusione fino a due anni e una multa fino a 20mila euro.
In Evidenza
-
Le mascherine per l'epidemia: quali sono e come funzionano
-
Si scava per il cantiere, riemergono i frammenti di una storia millenaria
-
Mezzo metro di serpente, mai visto prima sul lago di Garda: la scoperta
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini