Rischio attacchi terroristici: massima allerta per la Mille Miglia
Città blindata in vista dei numerosi eventi delle prossime due settimane: previsto l'impegno di centinaia di agenti "extra", soprattutto in borghese. Attese migliaia di persone
Brescia capitale, o quasi: nei prossimi giorni (e nelle prossime due settimane) la città sarà protagonista di un'infinita serie di eventi, che porteranno tra le mura del capoluogo decine di migliaia di persone. Rimane alto lo stato d'allerta: per l'occasione la città sarà blindata e “scortata” come si deve. Solo in questa settimane è previsto l'impegno di centinaia di agenti “extra”.
Nel dettaglio: molti di loro agiranno in borghese, e terranno d'occhio i punti nevralgici della città. In vista della Mille Miglia, e non solo: mercoledì prossimo (il 25 maggio) per le vie di Brescia è atteso anche il passaggio del Giro d'Italia.
Le zone più “calde”: la stazione ferroviaria, le fermate della metro a ridosso del centro, Piazza della Loggia e Piazza Vittoria. Saranno monitorate anche dalla Polizia Locale, in campo una "task force" con oltre 150 agenti.
Sarà un lunghissimo weekend: da giovedì la Mille Miglia, con la presenza del ministro Dario Franceschini. In contemporanea le Frecce Tricolori che sorvoleranno il cielo, sabato sera la notte bianca, domenica invece il raduno nazionale dei Fanti, il 25 maggio il Giro, il 28 maggio le celebrazioni per la strage della Loggia.