rotate-mobile
Cronaca Via Padova, 7

Cromo nell’acqua, pena ridotta per la Baratti-Inselvini

Brescia: sconto di quattro mesi in appello per la Baratti-Inselvini di Via Padova. I titolari erano stati condannati nel 2011 per disastro ambientale colposo: nella falda cromo fino a 40mila volte il limite

Nel 2008 l’Arpa vi aveva registrato valori di Cromo esavalente fino a 40mila volte oltre i limiti. Nell’area dell’azienda "Baratti eredi Inselvini" di Via Padova a Brescia, e per cui era stata emessa una condanna di un anno e due mesi nei confronti dei titolari dell’azienda, Alberto e Ottaviano Inselvini.

Accusati, e condannati, perché sapevano dell’inquinamento della falda, definito poi dal giudice come “colposo”. Fino a chiudere il cerchio con un processo per disastro ambientale. Ma a tre anni da quella condanna, complice forse la collaborazione con le istituzioni per la bonifica, la pena è stata ridotta.

Un ulteriore sconto, di quattro mesi in appello. Mentre proseguono (lente) le operazioni di bonifica, e la soglia di cromo sarebbe già scesa di 1000 volte. Anche se ancora non basta.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cromo nell’acqua, pena ridotta per la Baratti-Inselvini

BresciaToday è in caricamento