Come coltivare l'aloe vera
Coltivare l'aloe vera è facile, anche in casa: basta scegliere il terreno giusto e proteggerlo dal freddo
Tutti pazzi per l'aloe vera: parliamo di una pianta che ha tantissime proprietà, con foglie grandi e “carnose” da cui si produce il celebre gel, utile sia per prodotti per la salute che per la cura della persona. Buone notizie per i pollici verdi: anche l'aloe vera può essere coltivata in casa o in giardino.
Come coltivare l'aloe vera
Al solito, cominciamo dalle basi. Per far sì che la nostra piantina cresca forte e rigogliosa, anche sul nostro balcone, prima di tutto è necessario garantirle la giusta esposizione: l'aloe è di origine africana e ha bisogno di tanta luce (diretta) e di un clima caldo e secco; dunque bene all'esterno in estate, mentre durante il gelido inverno dovrà essere protetta per evitare gli sbalzi di temperatura.
Il terreno ideale deve essere leggermente acido e soprattutto drenante: quindi è bene mettere sul fondo del nostro vaso uno strato di ghiaia (di almeno 2 o 3 centimetri). Per quanto riguarda l'innaffiatura, andrà bene darle da bere una volta ogni due settimane, ma evitando i ristagni nel sottovaso.
Come produrre il gel d'aloe vera
Per ricavare e produrre il celebre gel ci sarà da aspettare almeno 3 anni: è questa l'età giusta in cui l'aloe ha raggiunto la maturazione. Per ottenere il gel dobbiamo recidere la foglia partendo dal basso, per poi inciderla con un coltello lungo il contorno: fatto questo, eliminiamo la parte con le spine e tagliamo la foglia, così da far uscire il gel. Possiamo aiutarci con un cucchiaio: il gel dovrà poi essere conservato in frigorifero, all'interno di un barattolo di vetro ben chiuso, aspettando almeno un paio di settimane.
Tutti gli usi del gel d'aloe vera
Anche il gel fatto in casa si presta a mille e più usi. Nota bene: in caso volessimo berlo, diluito in acqua per le sue proprietà purificanti, dobbiamo ricordarci di eliminare l'aloina, una sostanza dal colore giallognoli che ha effetti lassativi. Nessun problema, invece, quando si tratta di uso esterno. Questi sono alcuni degli usi del gel di aloe:
- impacco per capelli;
- crema viso;
- crema antiscottature;
- crema contro i brufoli;
- maschera antiforfora;
- antinfiammatorio per le gengive;
- antizanzare;
- disinfettante.