L'antica arte del Tai Chi a Brescia
L'antica arte del Tai Chi Chuan o Taijiquan, noto comunemente come Tai Chi, anche a Brescia: corsi e palestre, ecco dove impararlo e praticarlo
Il Tai Chi Chuan o Taijiquan, noto comunemente come Tai Chi, è un'antica arte marziale di origine cinese, basata sul celebre concetto taoista dello Ying e dello Yang, in pratica l'eterna alleanza degli opposti. Storicamente nasce come sistema di autodifesa, nel corso dei secoli si è tramutato in un'apprezzata forma di esercizio fisico, utile a salute e benessere, mantenendo comunque la sua tradizione da arte marziale.
Le origini del Tai Chi
Letteralmente, Tai Chi significa “suprema arte di combattimento”: un rimando inequivocabile ai fasti delle origini. Citato nei film, nella letteratura, nei videogiochi soprattutto come arte da combattimento, quando in realtà è utile anche e soprattutto per la ricerca di equilibrio e armonia. Fa bene alla respirazione, alle articolazioni, rinforza i muscoli (e si dice anche la mente): le origini del Tai Chi rimandano alle notte dei tempi, c'è chi parla di millenni di storia, ma secondo le teorie più accreditate il “padre” del Tai Chi potrebbe essere Chen Wang Ting, nato e vissuto durante la celebre dinastia dei Ming, a cavallo tra il XIV e il XV secolo.
La pratica del Tai Chi
La pratica del Tai Chi consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti, lenti e circolari ma sempre coordinati, che ricordano quasi una danza, ma ovviamente senza musica: nella praticano servono a prepararsi alla lotta, fingendo appunto un immaginario combattimento contro un altrettanto immaginario avversario. Lo studio dei fondamenti del Tai Chi, spiegano gli esperti, è utile per controllare corpo e mente, seguendo la logica molto orientale di “liberare” le energie vitali, come detto per ristabilire benessere e armonia, tra corpo e spirito. Tra i diversi stili di Tai Chi ricordiamo lo Yang e il Chen, il primo più popolare, il secondo più complicato: a questi si aggiungono il Sun, il Wu, il Wod e lo Hao. Esistono poi degli esercizi di coppia, che prendono il nome di Tui Shous.
Tai Chi a Brescia
Non è difficile avvicinarsi all'antica arte dei Tai Chi Chuan anche a Brescia: tra palestre, associazioni sportive e scuole di danza l'offerta è davvero ampia e interessante. Tra le più “cliccate” segnaliamo la scuola Tai Chi Chuan Yang con sede in Via Rodi 27, il corso di Tai Chi a cura dell'associazione Danzarte al Villaggio Ferrari 25, la sezione bresciana dell'International Tai Chi Chuan Association, con corsi in Via Boito e Via Monte Cimone, il corso di Tai Chi dell'associazione Hakusha Brescia, in Via Camozzi 8.