La suggestiva scoperta: a due passi dal lago spunta la Grotta dei Cristalli
Presentata a Tavernola l'ultima scoperta del gruppo di speleologi di Underland: nuove cavità lungo il percorso della grotta Maneepool Ragah
Una nuova, emozionante scoperta del gruppo di speleologi di Underland: a Tavernola Bergamasca, di fronte a Montisola sul lago d'Iseo, i giovani esploratori sono scesi ancora più nelle profondità dei cunicoli della grotta Maneepool Ragah, fino a raggiungere delle cavità finora inesplorate e in gran parte ricoperte da una brillantissima calcite bianca, minerale che va a formare le cosiddette “perle di grotta”, dove la luce riflette, manco fossero di cristallo.
Anche per questo il nuovo percorso è stato chiamato la “Grotta dei cristalli”: si scende nella profondità della montagna per circa mezzo chilometro, attraversando cunicoli e cavità, anche strettoie. Il viaggio al centro della Terra, o quasi, è stato interamente documentato dagli esperti di Underland, che venerdì scorso proprio a Tavernola hanno raccontato pubblicamente la loro avventura.
Il video della scoperta è stato pubblicato su Youtube, e in pochi giorni ha già raggiunto le 10mila visualizzazioni. Il nuovo percorso sotterraneo, fino ad oggi sconosciuto, è stato trovato proprio a Tavernola grazie all'intuizione dello speleologo Max Pozzo, durante alcuni sopralluoghi lungo la valle del torrente Rino.
I ricercatori si sono accorti dello “sbuffo” di aria calda (a circa 13 gradi di temperatura) che fuoriusciva da una parete: da qui la rivelazione, di quella che poteva essere una grotta nascosta. E così è stato.
- 1 / 2
- Continua