Torna l'ora solare: il 25 ottobre bisogna spostare le lancette
Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 'addio' all'ora legale (tornerà a fine marzo): farà buio prima, ma ci sarà più luce al mattino
Ora legale addio, torna l'ora solare. Come ogni anno a fine ottobre gli orologi si spostano indietro di 60 minuti e l'orario torna ad essere quello "previsto" dal meridiano del fuso orario di riferimento.
Il momento previsto per il passaggio è la notte tra sabato 24 e domenica 25, quando alle tre si sposteranno le lancette sulle due. Da quel giorno, inevitabilmente, si avranno più ore di luce al mattino mentre farà buio prima la sera.
Il perché del cambio di orario
L’ora legale venne introdotta nel 1966 per avere un’ora in più di luce alla sera nei mesi più caldi e risparmiare così sul consumo di energia elettrica. Né vanno dimenticati i benefici che porta all’ambiente la riduzione delle attività inquinanti.
Ciò nonostante, il cambio di orario non fa comodo proprio a tutti, tant’è che gli Stati del Nord Europa hanno già espresso più volte la volontà di cambiare registro. Il motivo è semplice: più si va a nord e più d’estate fa buio più tardi: conseguentemente, non c’è bisogno di spostare le lancette in avanti per risparmiare sulle bollette.