rotate-mobile
Attualità

La luna si tinge di rosso: spettacolo prima dell'alba nel cielo di Brescia

Nel primo mattino l'eclissi di Luna rossa. La prossima sarà nel dicembre 2028

Anche nel Bresciano è stato possibile ammirare l'eclissi di Luna rossa splendente in cielo nella mattinata di lunedì 21 gennaio. Il fenomeno è iniziato verso le 3.30 e ha raggiunto il suo massimo intorno alle 6, poco prima dell’alba.

Con la parola “eclissi” si definisce l’occultamento di un corpo celeste, totale o parziale, dovuto a un altro corpo celeste. Nelle eclissi lunari, il corpo celeste a occultare la Luna è la Terra: questa attraversa il cono d’ombra prodotto dal nostro pianeta, quando si trova tra la Luna e il Sole, dal quale proviene la luce che di solito illumina la Luna. Un’eclissi si verifica solamente quando la Luna è in opposizione rispetto al Sole (plenilunio, la cosiddetta “Luna piena”).

La Luna attraversa prima la penombra, poi l'ombra e infine, dopo esserne uscita, interessa di nuovo la fascia penombrale. A causa degli effetti di colorazione rossastra che assume con la rifrazione dei raggi solari attraversanti l'atmosfera terrestre e per l'oscuramento parziale prima dell'entrata in ombra e durante l'uscita, è il tipo di eclissi lunare più osservata. Presenta sempre una grandezza (magnitudo in latino) del 100% o superiore, sia sotto che sopra l'eclittica. Un'eclissi lunare totale è totale per tutti i luoghi interessati (ad eccezione dei punti di transizione).

Luna rossa

Per l'occhio umano la Luna, quando inizia ad eclissarsi appare colorarsi di nero, ma in realtà si colora da subito di rosso scuro, ma non riusciamo direttamente a vederlo perché la parte ancora illuminata riflette la luce verso di noi, tant'è che il bagliore ci impedisce di vedere direttamente la colorazione rossastra, che inizia a mostrarsi progressivamente man mano che il bagliore scompare per l'oscuramento; viceversa verso la fine dell'eclissi. Stesso discorso per gli apparecchi elettronici: le fotocamere sono sensibili alla luce e tendono a rendere nitida l'immagine più luminosa, per questo nei video sembra che la Luna si "accenda" di rosso soltanto una volta oscurata.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La luna si tinge di rosso: spettacolo prima dell'alba nel cielo di Brescia

BresciaToday è in caricamento