Competenze richieste
Il responsabile della produzione e supply chain possiede una laurea quinquennale in ingegneria gestionale o equipollente. Inoltre dovrà possedere le seguenti esperienze professionali:
• Esperienza pregressa in ambito produttivo e controllo qualità, preferibilmente presso aziende settore cosmetico b2b.
• Esperienza nella gestione dei processi aziendali di approvvigionamento, qualità, e produzione.
• Esperienza nella pianificazione della produzione, gestione dei resi, acquisti e tracciabilità di prodotto.
• Conoscenza della lingua inglese.
• Gradita conoscenza di programmi gestionali come SAP (modulo business 1)
• È gradita inoltre competenza nella gestione della logistica e del magazzino interni ed esterni
Dettagli
Il responsabile di produzione e supply chain ideale, risponderà direttamente alla direzione generale e si occuperà della pianificazione e gestione della produzione, nel rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro, svolgendo attività di analisi, reportistica e controllo dati.
Sarà il responsabile dell'insieme dei processi del sito produttivo, assicurando che persone, macchine e linee produttive operino nelle migliori condizioni affinché l'intero workflow del sito produttivo sia in grado di garantire il raggiungimento dei KPI quantitativi e qualitativi. Il responsabile della produzione sarà chiamato anche a gestire la programmazione della produzione in assenza del responsabile.
Il responsabile della produzione ideale ha maturato precedente esperienza nel ruolo all'interno di aziende operanti nel settore chimico/cosmetico, inoltre ha un'approfondita conoscenza di argomenti quali la qualità e i processi produttivi ed ha una forte capacità gestionale di leadership, team building, problem solving e gestione dello stress.
Dovrà svolgere in completa autonomia a diretto riporto della Direzione, le seguenti attività:
• Coordinare l'attività dei capo reparto e dei loro addetti alla produzione interna, monitorando i cicli di lavorazione in termini di tempi e modalità,
• Garantire la qualità del prodotto finale e il rispetto delle procedure di lavorazione previste, anche verificando il corretto funzionamento di macchinari e attrezzature
• Inoltre si occuperà di ottimizzare i processi, coordinare le attività lavorative di circa 25 pax, gestire la relazione con fornitori e tecnici, assicurare gli standard aziendali (qualità e certificazioni). (ISO 9001, ISO 22716).
Candidati per questo lavoro →
Il responsabile della produzione e supply chain possiede una laurea quinquennale in ingegneria gestionale o equipollente. Inoltre dovrà possedere le seguenti esperienze professionali:
• Esperienza pregressa in ambito produttivo e controllo qualità, preferibilmente presso aziende settore cosmetico b2b.
• Esperienza nella gestione dei processi aziendali di approvvigionamento, qualità, e produzione.
• Esperienza nella pianificazione della produzione, gestione dei resi, acquisti e tracciabilità di prodotto.
• Conoscenza della lingua inglese.
• Gradita conoscenza di programmi gestionali come SAP (modulo business 1)
• È gradita inoltre competenza nella gestione della logistica e del magazzino interni ed esterni
Dettagli
Il responsabile di produzione e supply chain ideale, risponderà direttamente alla direzione generale e si occuperà della pianificazione e gestione della produzione, nel rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro, svolgendo attività di analisi, reportistica e controllo dati.
Sarà il responsabile dell'insieme dei processi del sito produttivo, assicurando che persone, macchine e linee produttive operino nelle migliori condizioni affinché l'intero workflow del sito produttivo sia in grado di garantire il raggiungimento dei KPI quantitativi e qualitativi. Il responsabile della produzione sarà chiamato anche a gestire la programmazione della produzione in assenza del responsabile.
Il responsabile della produzione ideale ha maturato precedente esperienza nel ruolo all'interno di aziende operanti nel settore chimico/cosmetico, inoltre ha un'approfondita conoscenza di argomenti quali la qualità e i processi produttivi ed ha una forte capacità gestionale di leadership, team building, problem solving e gestione dello stress.
Dovrà svolgere in completa autonomia a diretto riporto della Direzione, le seguenti attività:
• Coordinare l'attività dei capo reparto e dei loro addetti alla produzione interna, monitorando i cicli di lavorazione in termini di tempi e modalità,
• Garantire la qualità del prodotto finale e il rispetto delle procedure di lavorazione previste, anche verificando il corretto funzionamento di macchinari e attrezzature
• Inoltre si occuperà di ottimizzare i processi, coordinare le attività lavorative di circa 25 pax, gestire la relazione con fornitori e tecnici, assicurare gli standard aziendali (qualità e certificazioni). (ISO 9001, ISO 22716).