Si sono concluse le indagini per il rave party abusivo di Reggiolo del 22 gennaio scorso: gli indagati (a vario titolo) sono addirittura 586. Ci sono anche dei bresciani. Gli organizzatori: "Era una festa per i terremotati"
Quasi 500 ragazzi si sono radunati nella notte tra sabato e domenica negli spazi dell'acciaieria abbandonata Ols di Pisogne: musica e balli sfrenati fino al primo pomeriggio, poi la festa che si libera da sola. Le proteste dei residenti
Denunciati gli oltre 200 ragazzi che sabato notte hanno partecipato al rave non autorizzato al Parco Oglio Nord, in una zona tra l'altro protetta. Sul posto pattuglie di Carabinieri, Forestale, Polizia e Finanza
I ravers protagonisti delle feste illegali degli ultimi mesi si erano dati un nuovo appuntamento per questo fine settimana al Consorzio abbandonato di Borgo Poncarale ma sono stati fermati dalle forze dell'ordine
L'ex consorzio agrario di Poncarale è stato occupato nel ponte di Pasqua da gruppi dell'area antagonista del Nord Italia che hanno organizzato un rave di tre giorni lasciando in eredità cumuli di sporcizia e scritte contro le forze dell'ordine.
Si chiude dopo tre giorni di musica e sballo il rave in scena a Poncarale, negli spazi occupati dei capannoni dell'ex Consorzio Agrario. Denunciata una ragazza minorenne che ha 'aggredito' le macchine e morso un Carabiniere
Più di 800 ragazzi si sono dati appuntamento nelle campagne di Pomponesco, nel mantovano, per un maxi rave party poi 'intercettato' dai Carabinieri. Arrestato un giovane che ha minacciato un agente con un coltello
Blitz dei Carabinieri nel corso del maxi rave andato in scena sulle rive del Po, al confine tra Parma e Cremona. Duecento i ragazzi denunciati, tra cui i due presunti organizzatori
Carabinieri in azione nel Parco dell'Alto Garda, dove era stato inscenato un rave party abusivo: una ventina di militari impegnati, con quattro unità cinofile, e un'ottantina di giovani identificati
Blitz dei Carabinieri di Salò tra i boschi della Valle Sabbia: denunciati 50 giovani, provenienti da tutta Italia, radunatisi nei pressi di Limone di Gavardo per celebrare un rave party lungo dodici ore. Sette denunciati per droga
La testimonianza dei militari che hanno partecipato al blitz: la festa durava da decine di ore, Carabinieri in borghese erano già sul posto per controllare la situazione. Le segnalazioni dei residenti: macchine rotte, sporcizia, vomito
Dei 222 ragazzi identificati e denunciati una decina trovati in possesso di sostanze stupefacenti: non solo 'fumo' ma anche droghe sintetiche. Tre gli arresti per spaccio, fermati anche i quattro organizzatori bresciani