Nel weekend una massa d'aria fredda si scontrerà con quella calda e umida già presente sulla Penisola, dando origine a violenti temporali e provocando un sensibile abbassamento delle temperature
Le previsioni meteo per il weekend parlano di repentini annuvolamenti, ma in città non dovrebbe piovere. Per la prossima settimana, si attende un rialzo delle temperature con l'arrivo dell’alta pressione africana
In arrivo sull'Italia un'ondata di aria artica, temporali previsti per martedì e mercoledì. Il fine settimana sarà, probabilmente, all'insegna dell'instabilità
Le proiezioni modellistiche prevedono l'arrivo di una zona di bassa pressione dall'Est Europa: "Potremmo trovarci in compagnia di piogge e temporali", scrivono gli esperti di 3bMeteo
In arrivo nuovi acquazzoni di stampo autunnale, con abbondanti nevicate sulle Alpi anche a quote basse: "Questo andamento proseguirà almeno sino a metà mese", spiega Francesco Nucera di 3Bmeteo
Primo calo delle temperature nella notte tra giovedì e venerdì. Dopo il weekend di bel tempo, da settimana prossima nuova ondata di aria fredda con rovesci nevosi anche in pianura
Sulla penisola un eccezionale fenomeno di alta pressione potrebbe riportare indietro le lancette agli ultimi tre inverni degli anni '80, caratterizzati da assenza di precipitazioni e 'mari' di nebbia
Temperature giù anche di 12 °C su tutta la penisola. E se il Nord sarà caratterizzato da giornate serene, è prevista invece neve sul Mediterraneo, in particolare sulla costa adriatica
Dopo la neve caduta sulle montagne nella notte tra sabato e domenica, il lago di Garda lunedì ha dato spettacolo con cielo terso e vento di burrasca, che ha alzato su frangiflutti onde alte anche quattro metri
Non si placa l'ondata di maltempo che sta investendo l'Italia, e che ha portato morte e distruzione in Sardegna. Anche a Brescia e sul Nord Italia, la pioggia non darà tregua fino a domenica. Da mercoledì possibili nevicate a bassa quota
Ottobre da record per quanto riguarda le temperature bresciane: se le massime arrivano a 26 le minime non vanno sotto i 10, con medie da 12.27 gradi. Un gran caldo mai visto negli ultimi 50 anni